Ricreiamo in classe i colpi di scena
Partendo dalla lettura del libro "Uno stregone sul divano" si può creare un'attività di classe interessante sui colpi di scena e le emozioni che suscitano.
Partendo dalla lettura del libro "Uno stregone sul divano" si può creare un'attività di classe interessante sui colpi di scena e le emozioni che suscitano.
Il mio papà sa fare tante cose incredibili. Ma sai qual è la cosa che mi piace di più? Sa raccontare delle storie fantastiche, piene di avventura. Insomma, il mio papà è proprio super!
L'emozionario è un libro che aiuta i bambini a conoscere se stessi fin dall'infanzia. Permette di comprendere le emozioni e di parlare dei sentimenti. La lettura di questo testo permette di stimolare l'intelligenza emotiva del bambino.
A scuola arriva una nuova bambina e Camilla viene separata di banco dall'amica del cuore. Una lettura per riflettere sulle relazioni tra i bambini con semplici schede per l’osservazione e la percezione.
Le emozioni vissute dai bambini: la classe 2^ della scuola primaria "A. Diaz" di Borghetto (PD) ha rielaborato "Anna è furiosa" di Christine Nostlinger creando un fotoromanzo.
Una semplice attività per sottolineare con i bambini l'importanza della relazione affettiva tra pari. Un'opportunità per condividere la soddisfazione di un piccolo libro realizzato insieme.
L'Emozionario è un libro che spiega in modo approfondito e chiaro quelle che sono le emozioni provate da ognuno di noi. Ogni pagina parla di una em...
Al termine della lettura di un libro, ciascun bambino riceve un cartoncino rettangolare bianco e lo trasforma in una cartolina: l’immagine è la co...