Skip to main content

Scopri il libro

Ciao maestro. Le grandi e i grandi che ci aiutano a crescere

Sedici storie vere di maestri che, con le loro idee coraggiose, hanno cambiato il mondo.

I maestri fanno un mestiere pericoloso. Hanno idee rivoluzionarie e coraggio da vendere, vivono mille avventure e quando passano all’azione salvano il mondo e chi lo abita. Non ci credi? Questo libro ti farà cambiare idea. Sedici storie vere, sedici viaggi appassionanti: alla periferia di Napoli la finestra illuminata di una scuola è l’ultima difesa contro spaccio e violenza, nei territori vicino a Betlemme si gioca in classe per far passare la paura dei missili e costruire la pace, a un bambino nato schiavo nelle piantagioni di cotone viene regalato un libro che salverà centinaia di vite, mentre nei freddi vicoli di Varsavia una società segreta studia clandestinamente per resistere all’occupazione straniera e all’altro capo del pianeta si insegna a combattere secondo la filosofia del kung fu… Tra nomi noti e storie sorprendenti, segui il filo rosso che lega le vite di donne e uomini lontani nello spazio e nel tempo, uniti però dalla convinzione che coltivare il sapere è il mezzo più potente per trasformare il mondo, il presente e il futuro.


Perché leggerlo in classe

Un libro che ispira e fa riflettere, perfetto per mostrare ai ragazzi quanto l’educazione e chi insegna possano davvero trasformare vite e comunità. Ideale per dialogare su temi come il coraggio, la solidarietà e il valore della cultura.


 

Autore

Alessandro Ferrari

Alessandro Q. Ferrari è autore di fortunati romanzi. Le ragazze non hanno paura, il suo esordio pubblicato nel 2019 da DeA Planeta Libri, ha vinto il Premio Selezione Bancarellino nello stesso anno, diventando un caso letterario. È inoltre sceneggiatore di fumetti, cartoni animati e serie TV. Chiedi ai sogni di fare rumore è il suo primo libro con Mondadori.