Skip to main content

Scopri il libro

Diana e lo scudo della Discordia

Il prescelto o la prescelta che troverà lo scudo ancile prima di Discordia potrà chiedere un dono al padre degli Dei. In caso di sconfitta verrà privato dei poteri e costretto a vivere fra i mortali per oltre mille anni.

Roma, giugno 2000. Gli dei romani si preparano a festeggiare i Vestalia per celebrare la città. Tutti tranne Diana, dea della natura e della luna, che ai banchetti preferisce la solitudine dei boschi e la compagnia degli animali. Quando però Discordia minaccia di distruggere Roma impossessandosi del potentissimo Scudo Ancile, che protegge la città, e l’odiata matrigna Giunone deride Diana, la giovane dea si fa avanti e reclama la sfida indetta da Giove: troverà lo scudo prima di Discordia, a condizione che lui le riveli cosa è stato dell’amata madre, scomparsa poco dopo la sua nascita. Accompagnata dal bellissimo – a tratti fastidiosissimo – fratello Apollo, dio del sole, e dal fedele gatto Nox, Diana affronterà gladiatori, mostri a tre teste e divinità vendicative fino a scendere nell’Averno, il regno dei morti. Ma un’altra minaccia che rischia di spodestare Giove si cela tra le strade di Roma e un segreto si nasconde nella casa del padre degli dei… Tra scontri epici e alleanze inaspettate, Diana imbraccerà il suo arco per salvare la città e ritrovare la madre, anche a costo di perdere i suoi poteri.

Con le illustrazioni di Marga Biazzi.

Perché leggerlo in classe

  • Avvicina i ragazzi alla mitologia romana attraverso un intreccio avventuroso, personaggi mitologici e ambientazioni suggestive. Il libro offre un accesso diretto al mondo degli dèi dell’antica Roma, rendendolo comprensibile e affascinante anche per chi non ha ancora familiarità con la mitologia.
  • Affronta temi universali come identità, coraggio e legami familiari.
  • Il racconto si presta ad attività didattiche creative: riscritture dal punto di vista di un altro personaggio, confronti con miti classici o riflessioni sui valori delle divinità oggi.

 

Autore

Marta Palazzesi

Marta Palazzesi vive a Milano con la famiglia e il labrador Tango. Tra i suoi romanzi: Nebbia (Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2020, Premio Sceglilibro 2021), in pubblicazione nel 2023 negli Stati Uniti, Mustang (Premio Sceglilibro 2022) e la serie Le avventure del giovane Lupin, venduta in tutto il mondo e recentemente opzionata per l'adattamento cinematografico.