Skip to main content

Scopri il libro

Nené nel paese delle magarìe. Il bambino che diventò Camilleri

Per i cento anni dalla sua nascita, una storia che attraversa i romanzi e i ricordi di Camilleri, e che mescolandone luoghi e personaggi crea un ritratto indimenticabile per tutte le età, impreziosito dalle illustrazioni senza tempo di Alessandro Sanna.

Questa è una storia vera. Quella del giovanissimo Andrea Camilleri, per tutti Nené. E si svolge in un luogo magico, la casina di campagna di nonna Elvira, che profuma di zagara, di olio e di vino, di sarde salate e pane appena sfornato. È un mondo a parte, dove Nené si dimentica di essere il ragazzino gracile e solitario di città e dove tutto è possibile. Laggiù la voce di nonna Elvira colora e dà forma alle prime letture; i pomeriggi insieme a Rosalia – per Nené molto più della figlia di un mezzadro – hanno il sapore delle avventure inesauribili; le storie degli amici veri – Minico, lo zio magico, Pippo – sembrano rivelare il senso profondo della vita. Laggiù, custodite in un’agendina azzurra, prendono forma le storie che Nené non ha ancora condiviso con il mondo. Ma se laggiù la magarìa sembra confondere il confine tra sogno e realtà, ci pensa la Storia, con l’insensatezza del fascismo e delle sue leggi, a rompere l’incantesimo. Eppure una strada di salvezza esiste. E a Nené la sussurra il mare.


Perché leggerlo in classe

  • Nené nel paese delle magarìe è perfetto per letture condivise in classe, per progetti interdisciplinari su memoria, narrazione, autobiografia, storia e letteratura. È anche un ottimo testo da utilizzare nei laboratori di scrittura creativa, dove i ragazzi possono immaginare le proprie “magarìe” e raccontare le loro infanzie e i loro luoghi del cuore.
    Camilleri, in fondo, ha cominciato così: ascoltando storie. Per questo insegnanti, educatori, bibliotecari e genitori troveranno in questo libro uno strumento prezioso per parlare di lettura, di immaginazione e di identità.

 

Autore

Alessandro Barbaglia

Alessandro Barbaglia, scrittore e libraio, è nato nel 1980 e vive a Novara. Per Mondadori ha pubblicato La Locanda dell'Ultima Solitudine, finalista al premio Bancarella, L'Atlante dell'Invisibile, Nella balena e La mossa del matto, vincitore del premio Segafredo Zanetti e del concorso letterario Coni. Con il suo primo libro per ragazzi, Scacco matto tra le stelle, nel 2021 ha vinto il premio Strega Ragazze e Ragazzi.