Skip to main content

Scopri il libro

Sulle onde della libertà

La passione per il surf unisce e cambia la vita di un bambino palestinese e uno israeliano.

Mahmud vive a Gaza City, città colpita ogni giorno dai bombardamenti, e adora il surf. Anche Samir adora il surf. Il primo è palestinese, l’altro israeliano. Ma che differenza fa? Hanno gli stessi sogni e aspettano tutti e due la stessa onda da cavalcare. E non importa se quell’onda sarà israeliana o palestinese…
Una storia di amicizia a Gaza City.


Perché leggerlo in classe

  • Un inno al valore dello sport che unisce e risolve i conflitti, che crea ponti di amicizia e rispetto.
  • Un racconto che fa conoscere anche ai lettori più piccoli la realtà di un Paese in perenne guerra, facendo riflettere sulla vita degli altri bambini.

Materiale didattico

Scarica le schede con le attività

Autore

Nicoletta Bortolotti

Nicoletta Bortolotti è un'affermata autrice per adulti e ragazzi. Nata in Svizzera, vive a Milano, dove lavora in ambito editoriale. Fra i suoi romanzi ricordiamo "Chiamami sottovoce" (HarperCollins, 2018), premio Alvaro Bigiaretti, grazie a cui è stato realizzato un documentario per Rai 3, "E qualcosa rimane" (Besa muci, 2020) e "Disegnavo pappagalli ver di alla fermata del metrò" (Giunti, 2020). "Con In piedi nella neve" (Einaudi, 2015) ha conseguito il premio Gigante delle Langhe e il premio Letteratura Ragazzi Fondazione Cassa di Risparmio di Cento. Per Mondadori Ragazzi ha già pubblicato "Sulle onde della libertà" (2015), semifinalista al premio Bancarellino e vincitore del premio Comoinrosa.