Skip to main content

Scopri il libro

Che bravo cane! (una famiglia da salvare)

Una famiglia nei guai salvata dall'arrivo di un cane molto astuto.

Cosa succede se la mamma smette di fare quello che ha sempre fatto per la sua famiglia? Chi si occupa della casa? Chi si prende la briga di svegliare gli altri, di preparare i pasti, di fare il bucato? A casa Peachey nessuno, né il papà né i tre ragazzi, Ava, Ollie e Betty. E le conseguenze? Disastrose. Ma se a salvarli fosse un cane? Un cane molto sveglio, dal nome scozzese e le zampette corte? Allora le conseguenze sono… imprevedibili!
Con le illustrazioni in bianco e nero di Grace Easton.


Perché leggerlo in classe

  • Un libro speciale che, con intelligenza e ironia, parla di educazione di genere e di quanto gli animali possano diventare a tutti gli effetti membri della famiglia.
  • L’autrice ha vinto l’Astrid Lindgren Memorial Award, il Nobel della letteratura per ragazzi.

Estratto di lettura

Scarica le prime pagine del libro


STORIE DI TUTTI I GIORNI

Se desideri realizzare un percorso di lettura, trovi qui la nostra proposta di titoli adatti in particolare alla classe 3ª.

Autore

Meg Rosoff

Meg Rosoff ha lavorato per anni in pubblicità e nell'editoria. A quarantasei anni ha scritto "Come vivo ora" (pubblicato in Italia da Feltrinelli), che in breve ha scalato le classifiche internazionali e vinto i più prestigiosi premi letterari, tra cui la Carnegie Medal e il Michael L. Printz Award. "Fai finta che io non ci sia" è stato selezionato dal Publishers Weekly tra i migliori libri per ragazzi del 2013.