Skip to main content

Scopri il libro

Il tesoro di Leonardo

Un giallo avvincente sulle tracce del genio di Leonardo da Vinci.

Leo e Cecilia non si sono mai visti prima, quando si incontrano un giorno al Castello Sforzesco di Milano. Lei vuole ritrovare il tesoro che Leonardo da Vinci nascose nel 1499, prima di fuggire dalla città. Leo, invece, non può sopportare il grande genio italiano, perché gli ricorda troppo il padre scomparso. Da questo fortuito incontro, però, parte una vera e propria caccia al tesoro sulla traccia degli indizi che Leonardo ha disseminato per la città; Leo e Cecilia dovranno anche cercare di battere sul tempo un misterioso collezionista d’arte…

Un’esaltante avventura per le strade di Milano sulle tracce del Genio di Leonardo.


Perché leggerlo in classe

  • Per scoprire il genio di Leonardo, un personaggio storico dal fascino indiscusso che riunisce sotto uno stesso cappello i temi dell’arte, della scienza e della storia.
  • La grande azione della trama gialla, coinvolgerà anche i lettori meno forti.
  • Massimo Polidoro, scrittore, giornalista, autore televisivo, è considerato uno dei maggiori esperti internazionali nel campo del mistero e della psicologia dell’insolito: qui accompagna i ragazzi a visitare la Storia con una storia avvincente e divertente.

Autore

Massimo Polidoro

Scrittore, giornalista e segretario nazionale del CICAP - che ha contribuito a fondare insieme a Piero Angela, Umberto Eco, Margherita Hack e Rita Levi Montalcini -, è stato docente di Metodo scientifico e Psicologia dell'insolito all'Università di Milano-Bicocca e ora insegna Comunicazione della scienza ai dottorandi dell'Università di Padova. Autore di numerosi libri di successo e di centinaia di articoli pubblicati su Focus e altre testate, è anche conduttore e consulente scientifico di importanti trasmissioni televisive. Tiene conferenze e spettacoli in tutto il mondo, è ideatore e direttore del CICAP Fest,
il Festival della scienza e della curiosità che ogni anno raccoglie oltre 20.000 persone a Padova, e su Audible conduce il podcast Questa è scienza!
È seguitissimo per la sua divulgazione sui social, come Instagram e YouTube, dove conduce la serie Strane Storie. Da anni presenta, insieme a Piero Angela, la rubrica Psicologia delle bufale all'interno di SuperQuark. Tra i suoi ultimi libri, editi da Piemme, Segreti e tesori del Vaticano e Leonardo. Il romanzo di un genio ribelle.

www.massimopolidoro.com