Skip to main content

Scopri il libro

,

La bussola delle emozioni

Dalla rabbia alla felicità, le emozioni raccontate ai ragazzi.

Ti sei mai chiesto perché a volte tutto funziona ala perfezione mella tua testa, e a volte invece sembra che ci sia il terremoto? Perché ti arrabbi all’improvviso per motivi apparentemente banali, o per un no da parte dei tuoi genitori? Come mai con un professore ti senti rilassato quando ti interroga e dai il meglio di te e con un altro invece sei agitatissimo e rischi di prendere un brutto voto? Immagina di poter avere tra le mani una vera e pripria bussola per orientarti nel complesso territorio delle emozioni primarie: la tristezza, la paura, il disgusto, la rabbia, la sorpresa, la gioia. Grazie a essa riuscirai a mettere a fuoco perché in determinati momenti ti comporti in un modo che a volte fatichi tu stesso a spiegarti. Per ogni emozione troverai: un test che ti aiuterà a capire che rapporto hai con essa; un racconto di vita personale con cui confrontarti e riflettere; una spiegazione di come funzione il nostro cervello; consigli pratici su come gestire al meglio ogni situazione. Per finire, una filmografia pensata ad hoc per rivivere ogni singola emozione tra lacrime e risate. «La vita è un viaggio e ora sei sempre più tu a dover imparare come muoverti, quali strumenti utilizzare per orientarti e quali destinazioni scegliere da esplorare.»


Perché leggerlo in classe

  • Uno strumento che permette ai ragazzi di orientarsi nel caos di sentimenti, sogni e desideri.
  • Un libro pensato per i ragazzi ma utilissimo anche a genitori e educatori per imparare a comprendere e rispettare un’età delicata e cruciale come la preadolescenza e l’adolescenza.
  • Per riflettere sulle emozioni insieme ai ragazzi.

Materiale didattico

Scarica le schede con le attività

Autore

Alberto Pellai

Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell'età evolutiva e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Milano. Nel 2004 il ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d'argento al merito in Sanità Pubblica. È autore di molti bestseller di parenting e psicologia, tra i quali Tutto troppo presto, L'età dello tsunami, Il metodo famiglia felice. Da Mondadori ha pubblicato Da uomo a padre (2019) e, insieme a Barbara Tamborini, Zitta! (2018), La bussola delle emozioni (2019), Tabù (2020) e Accendere il buio, dominare il vulcano (2021). I suoi libri sono tradotti in più di quindici nazioni e hanno vinto numerosi premi. Su Facebook gestisce una pagina dedicata ai consigli sull'educazione seguita da oltre 110.000 follower, mentre su Instagram è seguito da 20.000 persone.

Barbara Tamborini

Barbara Tamborini è psicopedagogista e scrittrice. Tiene laboratori educativi nelle scuole di ogni ordine e grado e corsi di formazione per docenti e genitori. È autrice di libri per bambini e ragazzi e coautrice, insieme ad Alberto Pellai, di volumi di psicologia e parenting diventati bestseller e tradotti in diversi Paesi, oltre che della serie televisiva "Le cose che... nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni".