È davvero importante distinguere la fantasia dalla realtà?
Anna e Otto sono gemelli, ma sono nati in due giorni, mesi e anni diversi. Abitano a Lagna, un paese di montagna dove c’è una sola strada, e internet non prende… Però, anche se nessuno lo sa, in quel paesino, sotto una grande quercia, nonno Omar racconta storie fantastiche: mentre le ascolti diventano vere. Ma quando un giorno il nonno viene portato in una casa di riposo, la magia finisce. Non sta bene, dicono: non riesce a distinguere le storie dalla realtà, e sostiene di conoscere la verità sul caso Hansel e Gretel… E così Anna e Otto iniziano a indagare. Se riusciranno a dimostrare che il nonno ha ragione, potranno farlo tornare a casa…
Perché leggerlo in classe
- Una storia emozionante e delicata, che tratta temi diversi e importanti, come gli affetti familiari e la malattia, e mostra come, stando insieme, tutto si riesca a superare.
- Alessandro Barbaglia è un libraio di Novara molto attivo e stimato: vincitore del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021, dimostra in ogni incontro e in ogni suo libro di saper parlare con il giusto tono a giovani lettrici e lettori.