Skip to main content

Scopri il libro

L’isola del tesoro

Un ragazzo coraggioso e un tesoro leggendario in una delle avventure piratesche più famose di sempre.

Jim Hawkins vive con la madre in un paesino sul mare. I due gestiscono la locanda Ammiraglio Benbow. Jim è cresciuto con il mito dei pirati: per questo motivo, quando in un vecchio baule trova la mappa appartenuta al temibile capitano Flint, Jim decide di partire. Con lui ci saranno il dottor Livesey, il nobile Trelawney e il misterioso cuoco con una gamba di legno, Long John Silver. Inizia così una grande avventura, tra navi e pirati, alla ricerca di un leggendario tesoro.


Perché leggerlo in classe

  • Un’edizione edizione integrale e – per la prima volta – a leggibilità facilitata, adatta quindi anche a chi ha difficoltà di lettura.
  • Un ottimo romanzo per esercitare la fantasia con pirati e caccie al tesoro.
  • Una lettura travolgente, all’insegna dell’avventura e del coraggio.

Materiale didattico

Scarica le schede con le attività

Autore

Robert Louis Stevenson

Robert Louis Stevenson 1850 ? 1894 O degli altri mondi possibili. Inglese, figlio unico, salute instabile, ribelle, diventa avvocato ma non esercita. Vive tra Londra, Parigi e Fontainebleau. Capisce subito che raccontare storie significa immaginarsi un tesoro sepolto sotto terra. E andare a cercarlo. Di storie ne racconterà tante, nella sua vita. Tutte bellissime. Da L'isola del tesoro a Il Signore di Ballantrae. Muore nelle isole Samoa, probabilmente felice. Alessandro Perissinotto è nato a Torino nel 1964. Per Sellerio ha pubblicato L'anno che uccisero Rosetta, La canzone di Colombano e Treno 8017. Per Rizzoli, invece, il poliziesco Al mio giudice, col quale nel 2005 ha vinto il Premio Grinzane Cavour e, recentissimo, Una piccola storia ignobile.