Skip to main content

Scopri il libro

Lo scudo di Talos

Un nuova edizione speciale per festeggiare i 10 anni degli Oscar Junior.

Abbandonato dai genitori in tenera età in nome della crudele legge di Sparta, Talos, lo storpio, cresce tra gli iloti, salvato e accudito da un vecchio pastore che gli insegna a opporsi a un destino già segnato. Nonostante la deformità, il suo coraggio e l’ostinazione ne fanno un arciere abile e possente, al servizio del prepotente ma intrepido Brithos. Come tutti i nobili figli di Sparta, Brithos è stato allevato per essere guerriero, e non sa ancora che un filo di sangue unisce il suo passato a quello di Talos. Ma la sorte schiera i due uomini fianco a fianco nella lotta contro gli invasori persiani… Atene e Sparta, la gloriosa vittoria di Maratona e l’eroico sacrificio delle Termopili: la grande storia dei Greci fa da cornice a una splendida e tormentata vicenda familiare per rivivere il tempo degli dei e degli eroi.


Perché leggerlo in classe

  • I romanzi come “Lo scudo di Talos”, con un sapiente mix tra storia e mito, aiutano i ragazzi a scoprire chi eravamo e chi diventeremo.
  • Una nuova edizione con illustrazioni d’autore e una sovraccoperta che si trasforma in un poster, con una mappa per scoprire i titoli e i generi più amati: Avventura, Mistero, Fantastico, Incontri, Storia & Miti.

 


Autore

Valerio Massimo Manfredi

Valerio Massimo Manfredi è un archeologo specializzato in topografia antica. Ha insegnato in prestigiosi atenei in Italia e all'estero e condotto spedizioni e scavi in vari siti del Mediterraneo, pubblicando in sede accademica numerosi articoli e saggi. Come autore di narrativa ha pubblicato con Mondadori i romanzi: Palladion, Lo scudo di Talos, L'Oracolo, Le paludi di Hesperia, La torre della Solitudine, Il faraone delle sabbie (premio Librai città di Padova), la trilogia Alèxandros pubblicata in trentanove lingue in tutto il mondo, Chimaira, L'ultima legione, da cui è tratto il film prodotto da Dino De Laurentiis, L'Impero dei draghi, Il tiranno (premio Corrado Alvaro, premio Vittorini), L'armata perduta (premio Bancarella), Idi di marzo (premio Scanno), Otel Bruni, i due volumi de Il mio nome è Nessuno, Teutoburgo, Quinto comandamento e Antica madre. Inoltre, tre raccolte di racconti e alcuni saggi, fra i quali Le meraviglie del mondo antico. Conduce programmi culturali televisivi in Italia e all'estero, e collabora con diverse prestigiose testate.