Skip to main content

Scopri il libro

Sotto il burqa – graphic novel

La graphic novel del longseller di Deborah Ellis.

Tratta dal film di animazione di Nora Twomey e ispirata al romanzo di Deborah Ellis, una graphic novel intensa ed emozionante sulla ribelle Parvana. È afghana, ha undici anni e, come tutte le donne sotto il regime talebano, non è libera di girare da sola. Finché, dopo l’arresto del papà, decide di vestirsi da uomo e uscire di casa per provvedere alla sua famiglia. Un racconto duro, di una vita immaginata ma basata sulla reale condizione di molte donne. Un racconto di privazioni e di diritti negati. Ma anche un racconto di coraggio e di speranza, che invita a lottare sempre per la propria libertà, con determinazione ma mai con violenza, come ricorda, potente, la chiusura affidata al poeta mistico Rumi: “Alza le tue parole, non la voce. È la pioggia che fa crescere i fiori, non il tuono.”


Perché leggerlo in classe

  • I linguaggio semplice del fumetto avvicina i ragazzi alla drammatica condizione delle donne di molti paesi del mondo.
  • Il film ha vinto numerosi premi.

 

Autore

Deborah Ellis

DEBORAH ELLIS vive in Canada
ed è un'affermata autrice di libri per ragazzi.
Assistente sociale, attivista per la pace
e per i diritti umani, nei suoi viaggi incontra
i ragazzi e le ragazze che poi diventeranno
protagonisti delle sue storie. Con Rizzoli ha
pubblicato Sotto il burqa (Peter Pan Prize,
Middle East Book Award, Premio Andersen
Italia 2002), Il viaggio di Parvana, Città di
fango
e Il mio nome è Parvana, un ciclo di
storie ambientato negli anni del conflitto in
Afghanistan, della guerra civile e della ricostruzione.
Con Le ragazze di Parvana la serie
ritorna a Kabul, con la presa di potere dei
Talebani e le sue drammatiche conseguenze.
La serie di Parvana è tradotta in venticinque
lingue e ha ispirato un film di animazione
candidato a Oscar e Golden Globe, I racconti
di Parvana.