Skip to main content

Scopri il libro

Storie del bosco antico

Un nuova edizione speciale per festeggiare i 10 anni degli Oscar Junior.

Gli alberi raccontano storie, ma bisogna essere persone speciali per sentirne la voce. È una voce potente come il tuono che scuote la valle, delicata come la neve che filtra tra gli abeti. Una voce che arriva da lontano e narra le avventure straordinarie di un mondo giovane e incontaminato, con stagioni che si rincorrono allegre e animali molto diversi da quelli che conosciamo oggi. Scopriremo perché l’aquila non possiede più il becco diritto che la rendeva una predatrice ancora più temibile e di come siano state punite la superbia della puzzola e la crudeltà della talpa. Capiremo perché il ghiro dorme così tanto, e l’allocco ha un’espressione stupida, ma forse tanto stupido non è…


Perché leggerlo in classe

  • 44 fiabe per ragazzi e adulti, miti e leggende di un mondo arcaico e affascinante, nate dalla fantasia inesauribile e dall’amore per la natura di un vero sciamano dei nostri tempi.
  • Una nuova edizione con illustrazioni d’autore e una sovraccoperta che si trasforma in un poster, con una mappa per scoprire i titoli e i generi più amati: Avventura, Mistero, Fantastico, Incontri, Storia & Miti.

Autore

Mauro Corona

È nato a Erto (Pordenone) nel 1950. È alpinista, artista del legno e autore di moltissimi libri di successo, fra i quali si segnalano in particolare La fine del mondo storto (premio Bancarella 2011), La voce degli uomini freddi (finalista premio Campiello 2014), le raccolte di fiabe per ragazzi Storie del bosco antico e Torneranno le quattro stagioni, tutti editi da Mondadori.