Skip to main content

Scopri il libro

,

Virusgame. Dall’attacco alla difesa: come si protegge il corpo umano.

Sei pronto a giocare al videogioco più incredibile di sempre?

Dal momento in cui vieni al mondo il tuo corpo, e in particolare il sistema immunitario, è impegnato in una grande e complessa sfida fatta di trappole, scontri, schemi di attacco e difesa, passaggi segreti e pericoli, proprio come in un videogame! Livello dopo livello, le cellule e le molecole si attivano e si scambiano informazioni con un unico obiettivo: difendere e mantenere l’equilibrio del corpo aiutandolo a combattere virus, batteri, funghi, protozoi e parassiti. In palio, c’è il premio più importante: la salute.


Perché leggerlo in classe

  • Un libro che unisce divulgazione scientifica e videogiochi, per comprendere in maniera divertente come funziona il nostro corpo, il sistema immunitario e per capire come difenderci al meglio da virus e batteri.
  • Giocoso ma autorevole, Virusgame è adatto per una simpatica e istruttiva lettura con la classe.
  • Scritto a quattro mani da due autori conosciuti e apprezzati: Antonella Viola, immunologa, professoressa di Patologia generale, ricercatrice la cui missione è da sempre lo studio del sistema immunitario; Federico Taddia, scrittore, conduttore e divulgatore che ama raccontare ai più giovani le ricerche e le scoperte di scienziate e scienziati.

 

Autore

Federico Taddia

Scrittore, conduttore e divulgatore, collabora con "Topolino", "Radio24" e il quotidiano "La Stampa". Il suo pallino, da sempre, è raccontare con le parole giuste ai più giovani tutto quello che scienziate e scienziati studiano, cercano e scoprono. Per Mondadori ha pubblicato Girogirotonda, Terra in vista. La scienza e la tecnologia spiegate alle ragazze e ai ragazzi, Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza, Sei troppo forte, papà! 39 attività + 1 per divertirsi insieme e Virusgame. Dall'attacco alla difesa: come si protegge il corpo umano. Con Teste Toste ha vinto il Premio Andersen per la miglior collana di divulgazione scientifica per ragazze e ragazzi. Con Margherita Hack ha scritto due libri, realizzato un programma TV e passato un sacco di tempo insieme.

Antonella Viola

Antonella Viola è professore ordinario di Patologia Generale presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università degli Studi di Padova e Direttore Scientifico dell'Istituto di Ricerca Pediatrica (IRP-Città della Speranza). Ha coordinato diversi progetti di ricerca nazionali, europei e americani finalizzati allo studio del sistema immunitario e del cancro.