Skip to main content

Signor Acqua – La mostra dei mostri marini

Che cos'era quello? Uno spruzzo? Una coda? Un pesce saltato fuori dall'acqua? Oppure un gigantesco mostro marino? Il mare è uno scrigno pieno di storie, alcune vere, altre... chissà! Perché leggerlo in classe Per educare al rispetto dell'ambiente fin dalla scuola dell'infanzia. Per parlare dell'importanza dell'acqua e del suo corretto utilizzo.  
Luisella Marzaroli
11 Maggio 2023

Signor Acqua – Sulla cresta dell’onda

Quanto si divertono Ago e Pino a guardare le onde del mare! Ma come si formano? E perché? Per loro è proprio un bel mistero! E il Signor Acqua lo conosce? Certo che sì! Perché leggerlo in classe Per educare al rispetto dell'ambiente fin dalla scuola dell'infanzia. Per parlare dell'importanza dell'acqua e del suo corretto utilizzo.  
Luisella Marzaroli
21 Aprile 2023

Impara a leggere con il Signor Acqua

In un viaggio appassionante, dalla montagna al mare, dalla città alla fattoria, il Signor Acqua ci fa conoscere tutti i nomi del mondo che ci circonda. Con un utile glossario che spiega il significato delle parole più difficili! Perché leggerlo in classe Per giocare con le immagini e le parole nella delicata età di passaggio dalla lettura passiva a quella attiva.  
Luisella Marzaroli
2 Gennaio 2023

Che buono, signor Acqua!

Da dove vengono i cibi che troviamo sulla nostra tavola ogni mattina a colazione? Chi li coltiva e quanta strada fanno prima di arrivare da noi? Agostino Traini racconta in modo semplice, divertente e colorato le vie del cibo, per iniziare a imparare come nutrirsi rispettando i ritmi dell'agricoltura. Perché leggerlo in classe Una serie per i più piccoli, per scoprire il mondo e i suoi misteri in compagnia del Signor Acqua e dei suoi amici. All’interno tante attività per imparare e divertirsi!  
Luisella Marzaroli
8 Febbraio 2022

Buon lavoro signor Acqua!

La giornata del signor Acqua è sempre piena di cose da fare! Entra nell'acquedotto della città e porta l'acqua in tutte le case e nei tubi dei pompieri che spengono gli incendi; ma lavora anche in campagna per irrigare i campi e riempire dighe e chiuse... Perché leggerlo in classe Una serie per i più piccoli, per scoprire il mondo e i suoi misteri in compagnia del Signor Acqua e dei suoi amici. All’interno tante attività per imparare e divertirsi!  
Luisella Marzaroli
8 Febbraio 2022

Storie attorno al signor fuoco

Il signor Fuoco e il signor Acqua sono amici da sempre ma a volte non vanno d'accordo... Il signor Fuoco è un tipo un po' infiammabile e spesso fa scintille, e allora bisogna correre ai ripari! Perché leggerlo in classe Una serie per i più piccoli, per scoprire il mondo e i suoi misteri in compagnia del Signor Acqua e dei suoi amici. All’interno tante attività per imparare e divertirsi!  
Luisella Marzaroli
8 Febbraio 2022

A scuola di tempesta

Ago e Pino trascorrono una giornata al mare insieme al signor Acqua e alla signora Aria, che gli spiegano cosa succede quando il vento soffia forte, le onde si ingrossano e la barchetta a vela e sballottata da ogni parte. Perché leggerlo in classe Una serie per i più piccoli, per scoprire il mondo e i suoi misteri in compagnia del Signor Acqua e dei suoi amici. All’interno tante attività per imparare e divertirsi!  
Luisella Marzaroli
8 Febbraio 2022

Che fine ha fatto la signora Aria?

La signora Aria gonfia le vele delle barche sul mare e asciuga i lenzuoli stesi sul filo; porta il polline dei fiori per i prati e fa volare l'aquilone. Strano, però, è così difficile vederla... Perché leggerlo in classe Una serie per i più piccoli, per scoprire il mondo e i suoi misteri in compagnia del Signor Acqua e dei suoi amici. All’interno tante attività per imparare e divertirsi!  
Luisella Marzaroli
8 Febbraio 2022

Buon Natale, signor Acqua!

Ago e Pino stanno scrivendo la letterina per Babbo Natale, quando al Signor Acqua viene un'idea: portargliela a mano! In effetti è tempo di preparare i regali, ma bisogna prima svegliare quel pigrone di Babbo Natale... UNA SERIE PER SCOPRIRE IL MONDO E I SUOI MISTERI IN COMPAGNIA DEL SIGNOR ACQUA E DEI SUOI AMICI. ALL'INTERNO TANTE ATTIVITÀ PER IMPARARE E DIVERTIRSI! Perché leggerlo in classe Il fortunato personaggio di Agostino Traini torna con un'avventura tra i ghiacci, pensata espressamente per festeggiare il Natale insieme al signor Acqua. Tra renne e orsi bianchi, un simpagtico personaggio che non mancehrà di divertire i bambini.    
Luisella Marzaroli
15 Ottobre 2021

Gita alla fattoria

Il Signor Acqua deve correre alla fattoria perché non piove da molto tempo e le piante, gli animali e i contadini hanno sete. Sarà una bella occasione per fare una gita e imparare tantissime cose nuove! UNA SERIE PER SCOPRIRE IL MONDO E I SUOI MISTERI IN COMPAGNIA DEL SIGNOR ACQUA E DEI SUOI AMICI. ALL'INTERNO TANTE ATTIVITÀ PER IMPARARE E DIVERTIRSI! Perché leggerlo in classe Nelle divertenti pagine scritte e illustrate da Agostino Traini, un incontro con tutti gli animali dell'aia - mucche, maiali, galline, papere - che sono davvero simpaticissimi!  
Luisella Marzaroli
8 Ottobre 2021

Il vulcano è una testa calda

Che cosa sono quelle bollicine che salgono dal fondo del mare? Il Signor Acqua non le ha mai viste prima. È un giovane vulcano appena nato... Ma bisogna stare attenti, perché è una vera peste! UNA SERIE PER SCOPRIRE IL MONDO E I SUOI MISTERI IN COMPAGNIA DEL SIGNOR ACQUA E DEI SUOI AMICI. ALL'INTERNO TANTE ATTIVITÀ PER IMPARARE E DIVERTIRSI! Perché leggerlo in classe Un'altra simpatica storia del mitico Signor Acqua, per conoscere i misteri della natura attraverso le divertenti immagini di Agostino Traini.  
Luisella Marzaroli
8 Ottobre 2021

Dove sei finito, dinosauro?

Due scienziati devono ricostruire lo scheletro di un enorme allosauro, ma non sanno da dove cominciare. Per fortuna ad aiutarli arriva il Signor Acqua, che conosce tutti i segreti dei dinosauri. UNA SERIE PER SCOPRIRE IL MONDO E I SUOI MISTERI IN COMPAGNIA DEL SIGNOR ACQUA E DEI SUOI AMICI. ALL'INTERNO TANTE ATTIVITÀ PER IMPARARE E DIVERTIRSI! Perché leggerlo in classe Il signor Acqua che aiuta i paleontologi coinvolge i bambini in un mondo che li affascina da sempre, quello dei dinosauri!  
Luisella Marzaroli
8 Ottobre 2021