Skip to main content

Scopri il libro

I sentimenti dei bambini

Poesie, filastrocche e giochi di parole per dar voce alle emozioni

Quella che Janna Carioli ci regala è una raccolta di poesie brevi, filastrocche e giochi di parole che parlano dei sentimenti dei bambini, i sentimenti belli ma anche quelli brutti. Parole che esprimono il loro mondo interiore, un mondo che è fatto di stelle e di mostri, di coraggio e di paura, sguardi sognanti e bocche annoiate. Tutti gli adulti sanno quanto è difficile conoscere nel profondo i ragazzi e tanti hanno ricordi inconfessati della loro infanzia. Questi testi sono un invito a parlare, a riconoscere e a esprimere ciò che si prova. Parole divertenti, giocose, ironiche, inaspettate, che meravigliano e stupiscono, capaci di avvicinare i ragazzi e i bambini al sorprendente mondo della poesia, a quella che parla della vita.


Perché leggerlo in classe

  • Le emozioni che spesso i bambini nascondono sono portate alla luce attraverso l’ironia e la delicatezza della poesia. Un invito a guardarsi dentro, per riconoscere e dar voce ai propri sentimenti e ai propri pensieri.
  • Le illustrazioni di Giulia Orecchia danno alle poesie un’intensità ancora maggiore, che colpirà i bambini.

Materiale didattico

Scarica le schede con le attività

Autore

Janna Carioli

Janna Caroli
vive fra Bologna, Roma e l'Isola
d'Elba. Ha viaggiato e fatto tanti
mestieri: ragioniera, cantante,
barista, maestra, giornalista,
organizzatrice di grandi concerti.
Mentre cambiava mestiere, città
e lingua, scriveva canzoni, articoli,
libri per ragazzi e per adulti,
testi per la radio, il teatro
e la televisione. Attualmente
è autrice di La Melevisione.
Le piace ascoltare chi racconta
e a sua volta raccontare.
È felice quando ha un foglio bianco
davanti. Per Mondadori ha già
pubblicato I sentimenti dei bambini,
I difetti dei grandi (I Sassolini Oro),
Il guerriero di Annibale
(I Sassolini Blu).