L'accoglienza e l'accettazione spiegate in modo semplice.
Quando la nuova maestra arriva nella 2ª B, trova un gran guazzabuglio. Perfino i nomi dei bambini le sembrano troppo difficili da pronunciare, così decide di mettere tutto in ordine. Ma le cose andranno in modo diverso, per fortuna! I bambini hanno molta fantasia e sanno esprimere in modo creativo la loro personalità!
Perché leggerlo in classe
- Per imparare anche attraverso l’ironia che è importante imparare a piacersi così come si è.
- Per comprendere che la fantasia e la creatività possono aiutare a superare pregiudizi e rigidità.
STORIE PER CONOSCERSI
Se desideri realizzare un percorso di lettura, trovi qui la nostra proposta di titoli adatti in particolare alla classe 1ª.