Scuola come luogo di confronto e dialogo,
come ambiente in cui vivere esperienze significative,
crescere, costruire relazioni.

Scopri i libri

La scuola più bella che c’è. Don Milani, Barbiana e i suoi ragazzi

, ,

Età:

Temi: , ,

Nel centenario della nascita di don Lorenzo Milani, un libro che racconta l'uomo, la sua scuola e i suoi ragazzi.

Perché studiare latino e greco (non) è inutile. Ora buca

Età:

Temi:

Le materie scolastiche spiegate così sono tutta un’altra cosa!

Perché studiare chimica (non) è difficile. Ora buca

Età:

Temi:

Le materie scolastiche spiegate così sono tutta un’altra cosa!

Le torte di Camilla

Età:

Temi: , ,

Camilla è pronta a mettere le mani in pasta!

Amico Libro

Età:

Temi: , ,

Un libro sui libri, uscito in occasione della Giornata mondiale del Libro.

82 parole per cambiare il mondo

Età:

Temi: ,

Conoscere l'etimologia delle parole di uso quotidiano ci aiuta a costruire un mondo migliore.

Tanto va la gatta al lardo…

Età:

Temi: ,

La reinterpretazione di 20 proverbi per le 4 stagioni.

Amo quel cane. Odio quel gatto

Età:

Temi: , ,

Perché tutti abbiamo una voce, basta trovare la giusta ispirazione…

Le avventure del giovane Gero – Mai saltare la scuola!

Età:

Temi: ,

La prima avventura scritta da Geronimo Stilton quando andava a scuola (e tutti lo chiamavano Gero)!

L’arte di cavarsela

Età:

Temi: ,

Dal prof più divertente d'Italia, autore del podcast Cose Molto Umane.

Da grande farò la ballerina

Età:

Temi: , ,

Il potere dell'amicizia per salvare un unicorno in difficoltà.