Skip to main content
978885669961 Io sono Bea. Gita di classe

Io sono Bea. Gita di classe!

Prima gita delle medie: si parte per la montagna! Bea è emozionata all’idea di dormire in tenda e stare a contatto con la natura. Ma tra tende da montare, un bulletto fastidioso e strani segnali nel bosco, la gita si trasforma in un'avventura misteriosa. Riuscirà Bea a scoprire cosa si nasconde tra gli alberi? Il libro fa parte di una miniserie: questo il quinto titolo, ma si può continuare la lettura con Io sono Bea. Primo giorno alle medie!, Io sono Bea. Amicizia in pericolo, Io sono Bea. Problemi di cuore!, Io sono Bea. Vacanze a Parigi!, Io sono Bea. Vietato alle ragazze!. Perché leggerlo in classe La gita è un microcosmo perfetto per osservare come nascono i conflitti, le alleanze e le occasioni per conoscersi meglio. Tra boschi e indizi da decifrare, il libro invoglia a leggere con attenzione, porsi domande e non dare mai nulla per scontato.  
giada.guerreschi
11 Giugno 2025
978885669960 Io sono Bea. Vietato alle ragazze!


Io sono Bea. Vietato alle ragazze!

Bea ha deciso di partecipare alla Skate Rock Challenge, una gara fighissima… ma solo per maschi?! No, grazie. Con l’aiuto del suo amico Mat, mette a punto un piano per dimostrare che lo skate non ha genere. Tra prove, travestimenti e colpi di scena, preparatevi a tifare per Bea e la sua voglia di rompere le regole (ingiuste)! Il libro fa parte di una miniserie: questo il quinto titolo, ma si può continuare la lettura con Io sono Bea. Primo giorno alle medie!, Io sono Bea. Amicizia in pericolo, Io sono Bea. Problemi di cuore!, Io sono Bea. Vacanze a Parigi!. Perché leggerlo in classe Il libro offre lo spunto perfetto per discutere di cosa significhi rompere i pregiudizi e rivendicare il diritto di essere se stessi, senza etichette. Bea e Mat dimostrano che affrontare le ingiustizie insieme rende tutto più possibile: un messaggio positivo sull’amicizia e il sostegno reciproco. Scopri maggiori informazioni sulla serie Io sono Bea cliccando qui.
giada.guerreschi
11 Giugno 2025
9788856697186 io sono bea vacanze a parigi

Io sono Bea. Vacanze a Parigi

Ciao, io sono Bea e sono a Parigi dalla mia amica Bea D! Peccato che l'atmosfera sia un po' tesa: Bea D. tratta suo papà come un estraneo e non sopporta le figlie della sua nuova compagna. A volte, però, basta una canzone speciale per risolvere tutto! Il libro fa parte di una miniserie: questo il quarto titolo, ma si può continuare la lettura con Io sono bea. Primo giorno alle medie!, Io sono Bea. Amicizia in pericolo e Io sono Bea. Problemi di cuore! Perché leggerlo in classe Bea è una ragazzina contemporanea, audace ma rispettosa, entusiasta ma insicura, che nasce dal continuo raffronto con le ragazzine di oggi: la passione per lo skate, per il colore viola e per l'attenzione all'outfit giusto per ogni occasione pur non essendo una patita di moda, la rendono una protagonista genuina e autentica, con cui è impossibile non identificarsi Le situazioni familiari e scolastiche raccontate, che permettono a ogni lettore di calarsi nei panni di Bea e rappresentano il vissuto quotidiano di ogni ragazzina di oggi Scopri maggiori informazioni sulla serie Io sono Bea cliccando qui.
giada.guerreschi
2 Gennaio 2025

Super Bombarda e Capitan Frizz contro l’Uomo Cotechino

Una storia tutta da ridere di Guido Sgardoli, illustrata da Enrico Macchiavello.  Noi siamo due amici: ci chiamiamo Guido ed Enrichetto. In questa storia i protagonisti siamo noi, solo che siamo supereroi e dobbiamo sconfiggere un uomo-cotechino! Perché leggerlo in classe Una storia divertente simile al tanto amato Capitan Mutanda!  
giada.guerreschi
1 Settembre 2024

Prima elementare a fumetti. Viva le lettere!

Primi passi disegnati tra lettere e numeri Che bello imparare le vocali con la maestra Ornella! Ma seduto al banco Dario si annoia: non vede l'ora che suoni la campanella per poter correre in giardino e far scoprire a tutti che con le lettere si può anche... giocare! Una storia tutta a fumetti per scoprire passo passo come si scrivono le vocali! Perché leggerlo in classe Per agevolare l'apprendimento dei primi numeri e delle prime lettere con storie che raccontano la quotidianità dei bambini. Trovi qui l'approfondimento dedicato al libro dove mostriamo gli interni. Trovi in libreria anche il libro Viva i numeri! della stessa serie.
giada.guerreschi
1 Agosto 2024
9788856696387 d'achille silvia viva i numeri

Prima elementare a fumetti. Viva i numeri!

Primi passi disegnati tra lettere e numeri Imparare i numeri da 1 a 10 con il maestro Matteo è molto più divertente che mettere in ordine la propria cameretta. Ma Maltide capirà che riordinare le grandezze dal più grande al più piccolo, e viceversa, può rendere meno noioso anche questo compito. Una storia tutta a fumetti per conoscere i numeri e confrontare le grandezze! Perché leggerlo in classe Per agevolare l'apprendimento dei primi numeri e delle prime lettere con storie che raccontano la quotidianità dei bambini. Trovi qui l'approfondimento dedicato al libro dove mostriamo gli interni. Trovi in libreria anche il libro Viva le lettere! della stessa serie.
giada.guerreschi
1 Agosto 2024
9788856695830 cristina cassar scalia il ladro dei ricordi

Il ladro dei ricordi – Minigialli

La maestra ha portato una sorpresa in 2^B: una scatola speciale da riempire di bigliettini con scritti i ricordi più belli di tutte le bambine e i bambini della classe. Un giorno però la scatola viene misteriosamente svuotata: i bigliettini sembrano spariti, e insieme a loro anche qualcos'altro di molto prezioso viene a mancare. Cosa sarà? Perché leggerlo in classe Per avvicinarsi a un genere senza tempo: il giallo! Per divertirsi a creare la propria indagine e il proprio caso. Storie brevi, un mistero da risolvere, e tantissime illustrazioni.  
giada.guerreschi
2 Luglio 2024
9788856695861 mostruoso caso del mangiadivani laudiero simone

Il mostruoso caso del mangiadivani – Minigialli

È domenica mattina quando un mistero confonde la famiglia Zannuti: qualcuno ha addentato il divano! Per trovare il colpevole, Grugo, che ha visto tanti film polizieschi, diventa un detective e inizia a interrogare i suoi golosi familiari. Chi sarà il sospettato numero uno? Perché leggerlo in classe Per avvicinarsi a un genere senza tempo: il giallo! Per divertirsi a creare la propria indagine e il proprio caso. Storie brevi, un mistero da risolvere, e tantissime illustrazioni.  
giada.guerreschi
15 Giugno 2024
9788856695694 campello giuditta la casa misteriosa

La casa misteriosa – Minigialli

In un paese tenebroso, c'era una casa tenebrosa da cui uscivano di notte certi rumori spaventosi. Tutti scappavano a gambe levate, finché un giorno qualcuno decise di mettersi a indagare... Perché leggerlo in classe Per avvicinarsi a un genere senza tempo: il giallo! Per divertirsi a creare la propria indagine e il proprio caso. Storie brevi, un mistero da risolvere, e tantissime illustrazioni-  
giada.guerreschi
15 Giugno 2024
9788856695687 erminia dell'oro investigatori della prima elementare

Gli investigatori della prima elementare – Minigialli

La maestra dei bambini di prima elementare ha perso qualcosa di molto importante: la pazienza! Per risolvere la situazione, durante l'intervallo gli alunni iniziano le ricerche. I piccoli investigatori riusciranno nella loro impresa? Perché leggerlo in classe Per avvicinarsi a un genere senza tempo: il giallo! Per divertirsi a creare la propria indagine e il proprio caso. Storie brevi, un mistero da risolvere, e tantissime illustrazioni-  
giada.guerreschi
15 Giugno 2024
9788856695458 carusino laura io sono bea primo giorno alle medie

Io sono Bea. Primo giorno alle medie!

Ciao, io sono Bea e sono agitatissima: è il primo giorno alle medie ed è tutto nuovo! Per fortuna con me c'è Alix, la mia migliore amica di sempre. Ma, attenzione: si è iscritta qui anche quella smorfiosa di Bea D. che, neanche a dirlo, fa subito colpo sul ragazzo più bello della scuola... Il libro fa parte di una miniserie: questo il primo titolo, ma si può continuare la lettura con Io sono Bea. Amicizia in pericolo e Io sono Bea. Problemi di cuore! Perché leggerlo in classe Bea è una ragazzina contemporanea, audace ma rispettosa, entusiasta ma insicura, che nasce dal continuo raffronto con le ragazzine di oggi: la passione per lo skate, per il colore viola e per l'attenzione all'outfit giusto per ogni occasione pur non essendo una patita di moda, la rendono una protagonista genuina e autentica, con cui è impossibile non identificarsi Le situazioni familiari e scolastiche raccontate, che permettono a ogni lettore di calarsi nei panni di Bea e rappresentano il vissuto quotidiano di ogni ragazzina di oggi  
giada.guerreschi
7 Maggio 2024
9788856695472 carusino laura problemi di cuore

Io sono Bea. Problemi di cuore!

Nella classe di Bea arriva un nuovo compagno... o meglio, "classmate"! Eh sì,Matt arriva dall'Inghilterra e si è appena trasferito in Italia, nel paese dei nonni, insieme alla sua famiglia. Sarà per quel suo ciuffo fluente o per l'accento, ma nel cuore di Bea sembra che per Paolo P., il suo colpo di fulmine dal giorno 1 di scuola media, ci sia sempre meno spazio... Questo libro è il terzo libro di una miniserie: il primo volume è Io sono Bea. Primo giorno alle medie!, seguito da Io sono bea. Amicizia in pericolo Perché leggerlo in classe Bea è una ragazzina contemporanea, audace ma rispettosa, entusiasta ma insicura, che nasce dal continuo raffronto con le ragazzine di oggi: la passione per lo skate, per il colore viola e per l'attenzione all'outfit giusto per ogni occasione pur non essendo una patita di moda, la rendono una protagonista genuina e autentica, con cui è impossibile non identificarsi Le situazioni familiari e scolastiche raccontate, che permettono a ogni lettore di calarsi nei panni di Bea e rappresentano il vissuto quotidiano di ogni ragazzina di oggi  
giada.guerreschi
1 Maggio 2024