Brevi e semplici storie, con divertenti illustrazioni, da sfogliare da soli o da leggere insieme. Il passatempo giusto anche per i piccoli nelle imminenti feste natalizie.
Avvicinarsi a scienza, tecnologia, ingegneria e matematica attraverso le situazioni di tutti i giorni. Con l'aiuto del divulgatore scientifico Andrea Vico.
Il ritornante: una coinvolgente avventura con cui l’autrice affronta il tema del doppio e parla ai lettori di bullismo e coraggio delle proprie scelte.
Il nostro sito si rinnova: ora puoi navigare nelle varie sezioni in modo semplice e intuitivo e trovare i libri più coerenti con il percorso didattico della tua classe!
A tredici anni ha vissuto la terribile esperienza della deportazione nel campo di Auschwitz-Birkenau. Senatrice a vita dal gennaio 2018, non ha mai smesso di parlare ai ragazzi. Per non dimenticare.
Dalla penna di Angelo Petrosino e Marino Cassini, ecco arrivare... il maestro Marino! Propone alla sua classe acrostici, sciarade, logogrifi... E alla fine della storia, tutti potranno mettersi alla prova!
Un libro concepito con una stretta relazione fra immagini e parole diventa oggi, grazie alla bravura di Lorenzo Mattotti, un bellissimo film di animazione. La storia si presta a riflessioni in classe.
La grande iniziativa di Geronimo Stilton e WWF entra nel vivo! Tante attività per la scuola e la famiglia, per mettere in pratica tutti insieme i semplici gesti con cui rispettare il nostro pianeta.
Una storia dal tono irriverente, fresco e decisamente originale. Fabio Genovesi, autore amato da pubblico e critica, vincitore del Premio Strega Giovani 2015, fa sorridere ma anche commuovere.