I titoli per affrontare con i bambini il tema della lotta contro un avversario imprevisto e tenace. E le storie di 56 uomini e donne che hanno dimostrato forza e coraggio, diventando agli occhi di tutti davvero speciali.
Da Michael Rosen, autore di "A caccia dell'orso", una raccolta di poesie per ragazzi su guerre, migrazioni, Shoah. Con un kit didattico ricco di spunti per attività e riflessioni con la classe.
Da Michael Rosen, autore di "A caccia dell'orso", una raccolta di poesie per ragazzi su guerre, migrazioni, Shoah. Con un kit didattico ricco di spunti per attività e riflessioni con la classe.
Quattro autrici italiane ricordano, con la forza dei loro racconti, l'importanza di conoscere i fatti più drammatici della nostra Storia. Per non cedere all'odio e non ripetere gli stessi errori.
Ricordare per entrare in contatto con l'altro, anche attraverso le storie. Il significato più autentico della memoria nelle parole di Matteo Corradini.
"Pane e ciliegie", il nuovo romanzo di Anna Sarfatti, svela ai più giovani una storia di coraggio da riscoprire in occasione della Giornata della Memoria.
Lia Levi, da sempre portavoce della Memoria, firma quest'anno "Il Giorno della Memoria raccontato ai miei nipoti". Su LeggendoLeggendo il video realizzato dall'autrice per i docenti.
Ricordiamo Piero Terracina e la sua attività instancabile di testimonianza con le parole di Walter Veltroni, dalla sua prefazione a "Il commerciante di bottoni" di Erika Silvestri.