Skip to main content

Scopri il libro

Io e il Papu

Una storia d’amicizia raccontata con il linguaggio universale del calcio.

Arcadio ha undici anni e non parla da due. Dalla sera dell’attentato in cui la mamma è rimasta ferita a un braccio. Quando il Papa riceve la sua lettera, diversa dalle altre perché non ci sono parole ma solo figurine di calciatori, non ha dubbi: questo bambino sta soffrendo, e lui deve aiutarlo. Sotto gli occhi increduli delle guardie e degli alti prelati, Francesco si toglie l’abito talare e si getta nella sua personale missione: liberare il bambino dall’armadio di paure in cui è rinchiuso. Sono i giorni della Settima Santa, ma il Pontefice è disposto a venir meno anche agli impegni ufficiali pur di aiutare il piccolo Arcadio. Tra di loro nascerà un’amicizia speciale, a suon di figurine, calcio e sorprendenti gite fuori porta.


Perché leggerlo in classe

  • Un romanzo che mescola calcio e vita, con il tocco magico dello scrittore Luigi Garlando.
  • Le figurine a colori entrano nella storia introducendo un linguaggio nuovo e divertente.
  • Il protagonista adulto è ispirato a Papa Francesco.

Estratto di lettura

Scarica le prime pagine del libro

 

Autore

Luigi Garlando

LUIGI GARLANDO è la firma di
punta della «Gazzetta dello Sport» e autore
di numerosi libri per ragazzi e non. Il
suo Per questo mi chiamo Giovanni è uno
dei libri più letti e adottati nelle scuole italiane.
Con Rizzoli ha pubblicato anche Camilla
che odiava la politica
, L'estate che
conobbi il Che
(Premio Strega Ragazze e
Ragazzi 2017), Io e il Papu, Il mestiere più
bello del mondo. Faccio il giornalista
e Vai
all'Inferno, Dante!
.