Skip to main content
9791223400074 La mia fantamaestra. Le olimpiadi dei pidocchi Lara Follin

La mia fantamaestra. Le olimpiadi dei pidocchi

È ARRIVATA LA MAESTRA PIÙ SPECIALE CHE CI SIA! Pidocchi, pulci e zecche di tutto il mondo si sono dati appuntamento nella scuola di Bristleton per disputare le Olimpiadi. GARE DI OGNI GENERE, salto del pettine, lancio dello shampoo… Che DISASTRO! La Fantamaestra e la sua classe hanno solo due giorni per trovare il re PIDOCCHIO SPOCCHIO e convincerlo a cambiare sede dei Giochi! Perché leggerlo in classe Un format originale dedicato ai lettori più giovani. Un personaggio che ricorda la tata più famosa di tutti i tempi, Mary Poppins. Avventure spassosissime e sempre diverse. Un ambiente, quello scolastico, che avvicina giovanti lettrici e lettori. Recupera i volumi precedenti della serie: Quando tutto è iniziato e Gita a Sparidonia.
giada.guerreschi
30 Giugno 2025
9788891594556 Nicoletta Grasso Sofia e il mistero delle tabelline

Sofia e il mistero delle tabelline

È trascorso qualche mese da quando Sofia ha conosciuto Ipazia, la bambina venuta dal passato. Grazie a lei, Sofia si è innamorata dei numeri e ha addirittura fondato un club di matematica a scuola. Tutto potrebbe andare a gonfie vele… se non fosse per Enrico, che ultimamente non parla più con nessuno, sparisce in biblioteca per ore e passa un sacco di tempo in spiaggia. Qualcosa bolle in pentola, e Sofia è decisa a scoprire cosa. Ovviamente con l’aiuto della matematica! Perché leggerlo in classe Tanti esercizi e attività per studiare la matematica senza annoiarsi! Attività e schede didattiche L'autrice, che ha già firmato Sofia e la magia dei numeri, ha realizzato per il nostro sito attività didattiche gratuite interdisciplinari e schede didattiche sulla matematica gratuite per la primaria.
giada.guerreschi
9 Aprile 2025
9788891599681 lara follin la mia fantamaestra gita a sparidonia

La mia Fantamaestra. Gita a Sparidonia

È ARRIVATA LA MAESTRA PIÙ SPECIALE CHE CI SIA! MIMI POPPLIN porta la classe su un'ISOLA MAGICA dove le uova diventano polli in pochi minuti, i fiori in un giorno si trasformano in frutti, LE PERSONE SI INNAMORANO la mattina e a pranzo sono già sposate. Ma il guaio vero è che le cose spariscono all'improvviso, con il rischio di ritrovarsi senza mutande o... SENZA SEDERE! Perché leggerlo in classe Un format originale dedicato ai lettori più giovani. Un personaggio che ricorda la tata più famosa di tutti i tempi, Mary Poppins. Avventure spassosissime e sempre diverse. Un ambiente, quello scolastico, che avvicina giovanti lettrici e lettori. L'avventura della fantamaestra continua in Quando tutto è iniziato.
giada.guerreschi
29 Novembre 2024
9788891599674 lara follin la mia fantamaestra quando tutto è iniziato

La mia Fantamaestra. Quando tutto è iniziato

È ARRIVATA LA MAESTRA PIÙ SPECIALE CHE CI SIA! A scuola c'è una nuova maestra: si chiama MIMI POPPLIN e non è come tutte le altre. Ha occhiali per vedere oggetti nascosti, un criceto per pulire la lavagna e una PENNA PARLANTE capace di risolvere le operazioni. E se potesse anche far crescere le PIZZE SUGLI ALBERI? Perché leggerlo in classe Un format originale dedicato ai lettori più giovani. Un personaggio che ricorda la tata più famosa di tutti i tempi, Mary Poppins. Avventure spassosissime e sempre diverse. Un ambiente, quello scolastico, che avvicina giovanti lettrici e lettori. L'avventura della fantamaestra continua in Gita a Sparidonia.
giada.guerreschi
29 Novembre 2024
9788817189668 luigi garlando storia di un amore rivoluzionario

Luce e Mario. Storia di un amore rivoluzionario

Rosalba ha sedici anni, un'amica in prima linea nel collettivo studentesco che ha occupato il liceo, un fidanzato rapper che ogni tanto sparisce e una passione per la danza. La stessa di nonna Luce, che da giovane è stata una grande étoile. Ora però Luce è malata, e prima di uscire di scena vuole affidare a Rosalba i suoi ricordi più preziosi, custoditi in una vecchia cappelliera chiusa da un nastro rosso. Le chiede di non aprirla finché sarà in vita, ma Rosalba stavolta disobbedisce. E allora dalla cappelliera viene fuori una storia. La storia di Luce e Mario, la ballerina di buona famiglia e il proletario che sognava la rivoluzione. Un amore profondo e ribelle, che sembra invincibile e invece finisce all'improvviso, in modo misterioso. Come, esattamente, e perché? Per scoprirlo, Rosalba partirà per Milano, dove scaverà in un passato dal cuore grande ma anche pieno di ombre, quelle degli anni di piombo e del terrorismo. Un'epoca che sembra lontana, ma forse non lo è affatto. Sullo sfondo degli anni Settanta - uno dei periodi più intensi della storia italiana - le vicende di Luce e Mario si intrecciano con quelle del presente. E Rosalba imparerà che non esiste luce senza ombra, ma che nel cielo, a saper guardare, c'è sempre una stella a guidarci. Perché leggerlo in classe Per affrontare un periodo storico complicato della storia d'Italia; Per discutere insieme a ragazze e ragazzi delle rivolte studentesche di cui si sente parlare in tv e sui social. Scarica…
giada.guerreschi
14 Ottobre 2024
9788817188081 Sylvia Vanden Heede Thé Tjong-Khing volpe e lepre

Volpe e Lepre

Un buffissimo cast di animali alle prese con i problemi della vita di tutti i giorni, ricco di illustrazioni Volpe e Lepre sono amici. A Volpe piace mangiare (forse un po' troppo...), mentre a Lepre piace il freddo (anche se dura tanto!). A entrambi piace... bisticciare! Hanno un vicino di casa, Gufo, a cui piace covare il suo uovo, da cui un giorno esce Pio, a cui piace dire solo «Coc!». E poi ci sono le stagioni che vanno e vengono, l'allegria di un gelato freddo e delizioso, le medicine amare che però fanno passare l'influenza, le feste, i nuovi vicini, i biscotti da preparare... tutto da vivere insieme. Perché insieme è meglio, anche se ogni tanto si litiga. Perché leggerlo in classe Per imparare che, anche se ogni tanto si litiga, l'amicizia è il bene più prezioso Estratto di lettura Scarica le prime pagine del libro
giada.guerreschi
27 Agosto 2024
9788817187008 attilio facchini come un dente di leone

Come un dente di leone

Una storia di amicizia e accoglienza. Un esordio commovente e ironico, vincitore del Premio Anguissola. Grazia Pia Letizia, con questo fantastico nome che si ritrova, è già lo zimbello della classe. Il fatto poi che ami leggere e suonare musica classica la rende una preda ideale della terribile Micaela e delle sue scagnozze, Sara ed Elvira. Grazia ha anche un'altra passione: le piante, a cui si diverte ad associare le persone che incontra. Micaela è una pianta carnivora, la professoressa di italiano è una violetta e quella di matematica un cactus. La mamma? Un bellissimo girasole, fin troppo appariscente. Quando a scuola viene annunciato l'arrivo di un nuovo compagno, Grazia comincia a fantasticare: chi è questo ragazzo che spunta ad anno scolastico già iniziato e che la prof definisce "speciale"? Alessandro si rivela antipatico e simpatico insieme, fragile come un dente di leone eppure fortissimo, e capace di far cambiare prospettiva a Grazia su molte delle cose che la circondano. Ma non solo. Alessandro la trascina anche in un mondo a un passo dal loro, popolato da strane creature, dove sogno e realtà si confondono e dove è possibile vivere il più grande dei dolori e la più indimenticabile delle amicizie. Un legame che nasce piano ma diventa indistruttibile, più forte di ogni male. Come solo a undici anni può succedere. Perché leggerlo in classe Per affrontare insieme temi delicati quali bullismo e malattia  
giada.guerreschi
26 Agosto 2024
9788817187008 coluzzi daniele così si arriva alle stelle

Così si arriva alle stelle. Parole, frasi e citazioni dal mondo antico per capire se stessi e il presente

"Così si arriva alle stelle" dice Apollo nell'Eneide ad Ascanio, il figlio di Enea, per incoraggiarlo a guardare in alto, a mirare a obiettivi importanti, a non farsi piegare dai nemici o dalle difficoltà. E se hai scelto questo libro forse anche tu sei alla ricerca, forse anche la tua anima punta a qualcosa di grande, di pieno, di infinito. Cosa stai cercando? L'amore? La felicità? Il senso della vita? A rispondere alle tue domande ci penseranno autori, poeti e filosofi antichi, vissuti migliaia di anni fa. Saranno loro a guidarti nelle profondità della natura umana, in questa raccolta di massime, proverbi e parole del passato. Daniele Coluzzi le ha selezionate con cura per te accompagnandole con riflessioni capaci di ispirarti e guidarti nel mondo di oggi. Perché tempora mutantur, nos et mutamur in illis, "I tempi cambiano e noi con loro", ma a rimanere le stesse sono le domande che ci poniamo. Perché leggerlo in classe Per imparare a conoscere il valore della cultura classica. Estratto di lettura Scarica le prime pagine del libro
giada.guerreschi
16 Giugno 2024
9788817161275 erba marco il male che hai dentro

Il male che hai dentro

Eli ha il mondo in pugno. È bella, invidiata dalle sue compagne di classe, amatissima da Mare. Da quando sta con lui, le sembra di vivere in una favola. Mare è dolce, premuroso, innamorato di lei al punto che teme di perderla. A volte le controlla il cellulare, un po' per scherzo, un po' per gelosia. Oppure le chiede di cambiarsi d'abito, per non attirare troppe attenzioni. Eli accetta perché gli vuole bene. La gelosia del resto fa parte dell'amore. Oppure no? Cristian è l'opposto di Eli. Da bambini erano amici, ma adesso non si guardano nemmeno. Cristian è chiuso, fa fatica ad aprirsi agli altri, viene deriso dai suoi compagni di scuola, è diffidente verso i suoi genitori affidatari. In bicicletta, però, va fortissimo: è il ciclista più forte del GS Ombregno. Eli e Cristian si ritrovano grazie a Mike, un allenatore con un carisma speciale. Mike è un combattente nato, e il suo avversario sono le ingiustizie. Come quelle in cui verrà risucchiato, tra minacce, soprusi e la ferocia più indicibile. È un romanzo duro, tagliente. Racconta la violenza: il controllo possessivo riservato a Eli solo perché è una ragazza, le vessazioni che subisce Cristian, il pregiudizio omofobo di cui è vittima Mike. Ma racconta anche la possibilità di salvarsi e ripartire, di inventare un futuro diverso e tracciare sentieri nuovi, sempre... Perché leggerlo in classe Un romanzo che parla con la voce dei ragazzi e insieme a loro affronta le estreme fragilità del nostro tempo ma anche…
giada.guerreschi
27 Maggio 2024

La probabilità di ogni cosa

"In un solo secondo, l'universo per come lo conoscevo era esploso. Presto sarebbe letteralmente saltato tutto in aria." Kemi ha undici anni e da grande vuole diventare una scienziata. Passa le giornate a calcolare con il padre le probabilità di qualsiasi cosa le capiti, cercando a modo suo di prevedere gli eventi del mondo. Tutto, però, viene sconvolto dalla notizia che, con una probabilità superiore all'ottanta per cento, un asteroide colpirà la Terra entro quattro giorni. La vita di Kemi presto non esisterà più e lei deve prepararsi ad affrontare il momento più difficile che abbia mai immaginato. Per questo comincia a raccogliere in una capsula del tempo tutti i ricordi più cari dei suoi familiari. Eppure, nel ricco quartiere abitato da bianchi dove si sono appena trasferiti, Kemi e la sua famiglia afroamericana sono i soli a non uscire di casa, mentre i vicini e le sue compagne di scuola continuano a vivere come se non fosse successo nulla. Perché lei è l'unica a sentirsi come se il mondo stesse per finire? Cosa sta succedendo a suo papà, che sembra allontanarsi da lei ogni giorno di più? E come ci si prepara a lasciare andare ciò che di più caro si ha nella vita? Narrato dalla voce struggente della sua protagonista, un romanzo che ci regala un'esperienza di lettura unica e indimenticabile, con un grande colpo di scena. E che esplora con maestria la forza dell'amore familiare, un amore che ci tiene uniti e non ci lascia mai. Perché…
giada.guerreschi
15 Maggio 2024
9788817184434 roscia massimo mario vocabolario

Mario Vocabolario e la magia delle parole

Nella terra di Cosonia c'è un paese senza nome e senza nomi. Un giorno, però, arriva Mario Vocabolario con una missione: dare un nome a tutto e a tutti. Grazie ai suoi racconti, gli abitanti del paese impareranno che le parole non sono tutte uguali: ci sono quelle gentili, ma ci sono anche quelle che fanno male; esistono parole delle emozioni e parole buffe; ci sono parole della fantasia e parole, come "libertà", "uguaglianza" o "rispetto", così importanti che vanno custodite come doni preziosi! Perché leggerlo in classe Per riflettere insieme sul potere delle parole che usiamo. Estratto di lettura Scarica le prime pagine del libro
giada.guerreschi
15 Maggio 2024
9788817184199 norbury gatto insegnava zen

Il gatto che insegnava lo Zen

Questa è la storia di un gatto saggio che cerca lo Zen. Quando sente parlare di un pino secolare sotto il quale si può trovare la saggezza infinita, inizia il suo viaggio di scoperta. Lungo la strada incontra diversi animali in difficoltà: una scimmia ansiosa, una tartaruga stanca della vita, una tigre schiava della rabbia, un cucciolo di lupo confuso e un corvo avido. Ognuno ha storie da raccontare e lezioni da condividere. Ma è quando il gatto si imbatte in un micetto giocherellone che tutto cambia davvero. Perché leggerlo in classe Una storia adatta a tutte le età, un viaggio spirituale, ispirato alla filosofia zen, che trasmette pace e aiuta a guardarsi dentro. Per imparare a rimettersi in gioco e a essere ben disposti verso gli insegnamenti che gli altri possono darci. Estratto di lettura Scarica le prime pagine del libro
giada.guerreschi
24 Aprile 2024