
Questo libro può sembrare un manuale, ma non lo è per niente. Al massimo è un teaser, un trailer, un assaggio di Fisica, Biologia, Geografia, Storia, Italiano. È una possibile risposta alla domanda: "Perché studiamo tutta 'sta roba?" Gianpiero Kesten getta i sassolini di un grande viaggio interdisciplinare e se tutto andrà secondo i suoi piani, potrebbe accadere che poi qualcuno, magari perché non lo sta obbligando nessuno, si vada a googlare qualcosa. O addirittura cerchi di approfondire sul libro di testo! Chissà. Perché leggerlo in classe Da una delle voci più popolari nel mondo dei podcast, un bigino esilarante ma serio, per cavarsela a scuola... e nella vita. Un linguaggio accattivante per le giovani lettrici e i giovani lettori, che riuscirà a incuriosirli e divertirli! Estratto di lettura Scarica le prime pagine del libro
Luisella Marzaroli27 Febbraio 2023