Un viaggio nell’universo con Piero Angela: per capire da dove veniamo… e dove stiamo andando.
Dal Big Bang alla formazione di stelle, pianeti e buchi neri. Dalla cellula alla teoria dell’evoluzione fino a giungere all’essere umano. E poi? cosa ci aspetta nel prossimo futuro? Tante e interessantissime le domande che scandiscono il viaggio raccontato in questo libro, un reportage unico e affascinante attraverso la storia dell’Universo, la scienza e le recenti scoperte, spiegate con le parole preziose e attente di un divulgatore d’eccezione come Piero Angela. Il celebre giornalista aveva un’ambizione: diffondere la cultura scientifica perché diventasse accessibile a chiunque. Ecco allora un dialogo appassionante anche per lettrici e lettori più giovani, che descrive il nostro straordinario passato e la concatenazione degli eventi che ci ha originati.
Perché leggerlo in classe
- Accessibilità e rigore scientifico: il libro spiega concetti complessi con chiarezza narrativa e rigore.
- Visione globale e interdisciplinare: integra fisica, biologia, astronomia, storia e filosofia, offrendosi come strumento ideale per progettare percorsi multidisciplinari.
- Favorisce il pensiero scientifico ed etico: oltre a fornire nozioni, stimola riflessioni sui grandi interrogativi dell’esistenza.