Skip to main content

Canto di Natale

Tintinnare di monete e frusciare di banconote: solo a questo pensa il vecchio avaro Ebenezer Scrooge. Lui, poi, odia il Natale! Ma tutto sta per cambiare. Un anno, infatti, la sera della vigilia riceve la visita del fantasma del suo socio in affari, che gli annuncia l’arrivo dei tre spiriti del Natale: quello passato, quello presente e quello futuro. Avrà così inizio una notte magica, e anche un po’ spaventosa, che costringerà il perfido Scrooge ad aprire gli occhi. E, soprattutto, il cuore. Una favola che racchiude tutto l’incanto del Natale e che, come ogni grande storia, continua a far sognare grandi e piccini, generazione dopo generazione. Perché leggerlo in classe Canto di Natale, toccante parabola fantastica di Charles Dickens, è uno dei classici più apprezzati di sempre. In questa edizione, la celebre storia è meravigliosamente illustrata da Iacopo Bruno, uno degli illustratori più quotati del mercato editoriale internazionale. Estratto di lettura Scarica le prime pagine del libro
LeggendoLeggendo
11 Dicembre 2020

Ti chiamerò papà

Tanto tempo fa, quando il mondo era ancora giovane, un uomo e un bambino si incontrarono e decisero di mettersi in viaggio insieme. Mentre l'uomo cercava l'oro da mettere nella sua valigia, il bambino riempiva il suo zaino di cose segrete. Le cose che l'uomo, quasi senza accorgersi, gli stava insegnando. Perché leggerlo in classe Una chiave poetica per raccontare il rapporto adulto-bambino. Le splendide illustrazioni sono della giovane ma già affermata artista cinese Daishu Ma. Estratto di lettura Scarica le prime pagine del libro
Sergio De Falco
13 Giugno 2019