Skip to main content
9788804773603 Fiabe per picciriddi

Fiabe per picciriddi

Dopo numerosi racconti e romanzi, Andrea Camilleri ci sorprende ancora una volta con due fiabe dove protagoniste sono la fantasia e la curiosità dei bambini e una Sicilia antica e affascinante. «Stanotte ho fatto un sogno. è spuntato uno e mi ha detto un segreto che non devo dire a nessuno.» Il vecchio sorrise, lo divertivano le fantasie dei bambini. «Nemmeno a me?» «Nemmeno a te.» Perché leggerlo in classe In queste due fiabe Camilleri riesce a restituire il mondo visto dagli occhi dei più piccoli, dove sogno e realtà si confondono, e ogni segreto custodito ha il potere di trasformare il quotidiano in straordinario. Leggerlo in classe significa creare uno spazio in cui la fantasia è legittima, rispettata, presa sul serio. È un libro che educa a fidarsi delle parole, a dare dignità al pensiero magico, a dialogare tra generazioni. Inoltre, attraverso le atmosfere della Sicilia antica, i racconti diventano anche uno strumento per esplorare la memoria collettiva, le tradizioni orali, il legame profondo tra territorio, lingua e narrazione.
giada.guerreschi
25 Giugno 2025
9788804802488 Moreno Eloy Reti

Reti

"Passa le ore ad ammirare i viaggi meravigliosi, i corpi perfetti e tutti gli outfit delle influencer. Si sente male perché lei non potrà mai avere una vita come quelle che vede sui social, non potrà mai essere così felice." Perché leggerlo in classe Aiuta a riflettere sull’impatto dei social media nella vita quotidiana e sulle dinamiche di controllo, confronto e omologazione. Stimola il dialogo tra pari su temi sensibili come l’insicurezza, l’identità e il bisogno di appartenenza, rafforzando relazioni autentiche. Offre uno strumento narrativo efficace per riconoscere i segnali di disagio e promuovere un uso sano e responsabile della rete.  
giada.guerreschi
29 Maggio 2025
9788804802426 Un sole che mai tramonta di Annamaria Frustaci

Un sole che mai tramonta

Firenze, è la notte tra il 26 e il 27 maggio 1993. La luna illumina via dei Georgofili, vuota e silenziosa. Parcheggiato poco distante dalla torre dei Pulci, c'è un furgoncino bianco. È stato rubato, ed è carico di tritolo, ma nessuno lo sa. Finché non esplode, pochi minuti dopo l'una. L'onda d'urto fa crollare la torre, spezzando così la vita di Nadia Nencioni e quella della sua famiglia. Firenze, è la mattina del 17 gennaio 2023. Quando il professor Rocca entra in classe con il volto sconvolto, la Terza C capisce subito che quel martedì non sarà come tutti gli altri. Li aspetta infatti una lezione diversa dal solito: parleranno del pericoloso boss della mafia arrestato il giorno precedente dopo una lunga latitanza, Matteo Messina Denaro. Ma il professore sa che, raccontando la sua storia, non può tralasciarne un'altra: quella di una bambina di otto anni, che odiava la pioggia e amava scrivere... La storia della famiglia Nencioni si lega alle stragi di mafia del biennio 1992-1993, di cui furono vittime, tra gli altri innocenti, i giudici Falcone e Borsellino. Età di lettura: da 10 anni. Perché leggerlo in classe Per educare alla memoria e alla legalità: il romanzo permette di avvicinare i ragazzi alla storia delle stragi mafiose in modo emotivamente coinvolgente, mantenendo viva la memoria delle vittime, come la famiglia Nencioni, e trasmettendo valori di giustizia e responsabilità civica. Per collegare passato e presente: la narrazione intreccia eventi storici con la realtà contemporanea (come l'arresto di Matteo…
giada.guerreschi
7 Maggio 2025
9788804790853 sami modiano così siamo diventati fratelli

Così siamo diventati fratelli. L’amicizia che salvò Sami e Piero

Un libro che racconta una forte testimonianza L'intensa testimonianza di Sami Modiano, il ricordo e la celebrazione di un'amicizia che è stata un'ancora nella solitudine, un baluardo contro la disumanità e la disperazione. Sami Modiano e Piero Terracina sono solo due ragazzi quando si incontrano per la prima volta nel campo nazista di Birkenau, nel 1944. Uno proviene dalla lontana Rodi, l'altro da Roma, eppure hanno qualcosa in comune: sono ebrei e hanno entrambi vissuto l'orrore della deportazione e della perdita di tutte le persone care; non possono più contare su niente, se non sulla loro amicizia.< Dopo la Liberazione, le loro strade si dividono per oltre cinquant'anni, prima di ritrovarsi. Da questo secondo incontro, Sami capisce da Piero qual è l'unica via per sopportare il passato: testimoniare, raccontare, tenere viva la memoria perché certi orrori non si ripetano più. Da questo secondo incontro, nulla è cambiato tra di loro, se non che hanno iniziato a chiamarsi fratelli. Perché leggerlo in classe Un'importante testimonianza degli orrori dell'Olocausto, per non dimenticare ed evitare che la storia si ripeta. Scarica qui le schede didattiche
giada.guerreschi
14 Gennaio 2025
9788804784937 luvi boonen stefan

Luvi. Storia di una ladra e di un uccellino

Sin dalla sua nascita Luvi ha vissuto nella villa dei Simmer, che l'hanno sempre trattata come una sguattera. Un giorno, stufa di tagliare le unghie dei piedi del signor Simmer o di piegare le mutande della signora Simmer, Luvi decide di fuggire. Da quel momento smette di essere un passerotto domestico e spicca il volo verso la libertà, in un viaggio costellato di incontri talvolta fortunati, talvolta spaventosi, ma pur sempre incredibili: tre giovani fuggiti da un riformatorio, un cagnolino con una zampa di metallo, un parrucchiere gentile, un temibile Commissario, un becchino e sua figlia, un capitano innamorato e persino il re in persona. Luvi è determinata a inseguire i suoi sogni e scegliere il suo destino, ma ha un'abilità speciale, quella di saltare più in alto di chiunque altro, come se volasse, che la farà notare da tutti, e insieme alla fama arriveranno anche i problemi: i Simmer, infatti, non hanno mai smesso di cercarla...<BR> Una magica avventura che incanta come una fiaba sul potere dirompente dei sogni e la forza struggente dell'amicizia. Nel 2022 è stata nominata miglior lettura per ragazzi dalla Dutch Teachers' Association. Perché leggerlo in classe Un'avventura classica e senza tempo, dallo stile fiabesco.  
giada.guerreschi
3 Gennaio 2025
9788804788454 abbaiare stanca panaccione gregoire

Abbaiare stanca. Il romanzo a fumetti

Dall'adattamento fedele del romanzo di Daniel Pennac, una storia divertente, spericolata e dolcissima. Un appello perché si rispettino tutte le forme di vita, in particolare quella degli animali che vivono accanto a noi! Giudicato troppo brutto per essere adottato, Il Cane viene abbandonato in una discarica. Per sua fortuna lì incontra Muso Nero, una vecchia cagna che lo salva e gli insegna tutti i trucchi per vivere nella giungla della strada. Ma che soprattutto gli dà un prezioso consiglio: trovare al più presto una padrona e addestrarla bene! Quella padrona sarà Mela, una bambina capricciosa e particolarmente difficile da domare... Dopo tante e dure prove, i due impareranno a fidarsi l'uno dell'altra e scopriranno che è la libertà il segreto dell'amicizia più sincera. Perché leggerlo in classe L'adattamento a fumetti di una delle opere più amate di Daniel Pennac: un inno all'amicizia tra uomo e cane, una storia sull'amore, la paura e la voglia di libertà.  
giada.guerreschi
2 Dicembre 2024
9788804765219 marco paolini il calzolaio di ulisse

Il calzolaio di Ulisse

Il nuovo libro per ragazze e ragazzi di Marco Paolini Una montagna sacra e un sentiero che sale verso gli dèi. Un uomo e un giovane in cammino: Ulisse, il padre, e Telemaco, il figlio. E poi il peso di un remo sulla spalla dell'eroe, il peso di una profezia e del Fato inesorabile. È così che ha inizio questa Odissea, dove a raccontare è lo stesso Ulisse che, pressato dalle domande di un pastore curioso, offre la propria versione dei fatti, quella di marito, padre e guerriero in esilio. La sua colpa da scontare? La strage durante la guerra di Troia, i massacri sulla via del ritorno e, una volta raggiunta Itaca invasa dai Proci, l'aver oltrepassato il senso della misura. Ma il senso per chi? Per gli dèi, per i loro capricci. Questo Ulisse ha poco a che fare con l'eroe mai sazio di conoscenza e ricco di virtù che si studia a scuola, ma è semplicemente un uomo, reduce dal suo passato e dalle sue scelte difficili, e che ha un solo desiderio: fare ritorno a casa, e lì, attendere ciò che di dolce giungerà dal mare. Perché leggerlo in classe Per raccontare ai giovani la figura di Ulisse, la sua complessità e la sua modernità. Per un primo approccio all'Odissea con un taglio agile.  
giada.guerreschi
2 Dicembre 2024
9788804781950 sylvie sogni di seta lodovica cima

Sylvie sogni di seta

Penny ha quindici anni, vive in Olanda e ha un amore travolgente per la moda. Quando scopre di aver vinto una borsa di studio di un anno in una scuola di Milano è come se si avverasse un sogno. Ad attenderla e ospitarla in una bellissima casa in campagna alle porte della città c'è Camilla, una donna vulcanica e colorata che però non ha nulla a che fare con l'italian style che Penny ha studiato e sognato fino a quel momento. Eppure, proprio nel passato di Camilla, e precisamente in un baule abbandonato in soffitta, riposa dimenticata la storia di Silvia, una giovane sarta, che il talento e la caparbietà trasformeranno in un'affermata stilista del Dopo-guerra milanese: Sylvie. Tra nastri e tessuti pregiati, nuove, indimenticabili amicizie e giri in motorino per la città che non si ferma mai, Penny riporterà alla luce la storia di una donna esempio di determinazione e creatività, e, contagiata dal suo coraggio e dalla sua voglia di imparare, troverà la sua strada. Perché leggerlo in classe Un romanzo che parla della forza dei propri sogni, di riscatto e perseveranza. Scarica qui l'estratto di lettura
giada.guerreschi
5 Novembre 2024
9788804763116 viaggio nella grande foresta Eva Ibbotson

Viaggio nella grande foresta

  Perché leggerlo in classe Un romanzo d'avventura dal sapore classico. Una storia ricca di misteri e personaggi straordinari. Un grande classico, vincitore della Smarties Gold Medal e selezionato per la Carnegie Medal e il Whitbread Award.  
giada.guerreschi
1 Maggio 2024
9788804790136 bortolotti nicoletta il diario segreto di marie curie

Il diario segreto di Marie Curie

Devo immaginarmi di essere Marie Curie... Mi scosto la ciocca di capelli dietro cui, a volte, mi nascondo come fosse una tenda rosso rame. Ma poi che c'entro io con Marie Curie? Secondo me l'unica cosa che abbiamo in comune è il nome. Lei è una donna speciale, straordinaria, mentre io di straordinario non ho proprio nulla... A 90 anni dalla morte di Marie Curie, un libro che parla della sua vita, della sua storia e dell'importanza delle sue ricerche scientifiche. Perché leggerlo in classe Per scoprire la storia straordinaria di una delle scienziate più brillanti di sempre, dei suoi studi e dell'importanza delle sue ricerche.  
giada.guerreschi
1 Maggio 2024
9788804781899 la piccola libreria incantata rieko hinata

La piccola libreria incantata

Quando la lumaca con cui avrebbe voluto spaventare la sorellina Sara le cade di tasca, Rūko non può fare a meno di inseguirla tra gli scaffali di una biblioteca. Ma attraversata una porta misteriosa, finisce in un luogo magico: la Libreria della Pioggia. Lì Rūko troverà il libraio, un dodo brontolone con gli occhiali, la sua assistente mezza umana e mezza fata, un ragazzino capace di trasformarsi in uccello e, cosa ben più importante, una missione da portare a termine. Qualcuno infatti sta rosicchiando i semi delle storie destinate a diventare dei libri, e solo un essere umano dotato di un'immaginazione sconfinata può salvarli. C'è un problema, però: da quando è nata Sara la mamma sembra avere occhi solo per lei e ha smesso di leggere storie a Rūko, e lei per protesta non ha più toccato un libro. Possibile che sia la bambina giusta? Inutile esitare: è giunto il momento di tuffarsi nel mondo delle storie che un tempo ha tanto amato... Un universo incantato, dove avventure straordinarie si intrecciano con personaggi indimenticabili, un inno all'immaginazione di bambine e bambini. Perché leggerlo in classe Una storia adatta ai giovani lettori, un primo assaggio della letteratura fantasy.  
giada.guerreschi
1 Maggio 2024
9788804787044 masini casa fuori dal tempo

Una casa fuori dal tempo

Pompei sta affiorando dal passato in tutto il suo splendore e mistero: siamo nell'Ottocento, e quella che per secoli è stata una città sepolta riprende vita sotto le mani attente e curiose degli archeologi. Ed è proprio in compagnia di uno di loro, suo fratello Caspian, che Vera arriva a Pompei dall'Inghilterra. La sua infanzia infelice, passata tra collegi arcigni e la fredda casa di una fredda zia, sta lasciando il posto a una stagione di viaggi e possibilità. Vera è sensibile, indipendente, solitaria. Forse è per questo che Ginestra la sceglie. Parla in modo strano, compare quando Vera meno se lo aspetta e sembra conoscere ogni angolo della città. Da dove arriva, e perché a Vera è istintivamente chiaro che l'amicizia che da subito le unisce va custodita come un segreto? Con il suo stile traboccante di fascino e intensità, Beatrice Masini accompagna i suoi lettori in un tempo sconosciuto e sospeso tra le epoche, dove abita ciò che è eterno: l'amicizia, la sete di conoscenza, la nostalgia di chi non c'è più. Perché leggerlo in classe Un racconto di amicizia che mescola reale e fantastico, con una ambientazione storica di interesse didattico: la Pompei dell'Ottocento, tra scavi, rovine e grandi esplorazioni.  
giada.guerreschi
30 Marzo 2024