"18 segreti per diventare stelle", di Paola Egonu e Emanuele Giulianelli, racconta i valori dello sport e l'importanza di seguire i propri sogni imparando a superare le difficoltà.
Michele D’Ignazio, attraverso il racconto della sua storia, aiuta a comprendere come ogni ostacolo possa trasformarsi in un’opportunità di crescita e maturazione.
Al via gli eventi live in streaming: gli autori per ragazzi parlano ai docenti dei differenti approcci alle letture. Insieme alla loro esperienza personale, spunti per l’attività didattica.
Per la Scuola Primaria e Secondaria di Primo e Secondo Grado un progetto che pone al centro della didattica la lettura, attività indispensabile per la crescita e la formazione di bambini e ragazzi.
Una nuova voce nella letteratura per ragazzi. E una storia di lotta e riscatto che offre una luce di speranza per il mondo dei vinti e dei dimenticati.
Una selezione di titoli da proporre per le vacanze, ottima occasione per dedicarsi alla lettura. Da soli, con amici o fratelli, ma anche con mamma e papà!
Leggere con piacere sin da piccoli è importante per continuare da adulti. Per aiutarvi a scegliere con cura le letture da suggerire ai ragazzi, ecco una selezione di titoli suddivisi per età e temi.