Skip to main content

Scopri il libro

Il destino di un lupo

Un branco, un sogno, una scelta: il coraggio si impara correndo insieme.

Che cosa fa di un lupo un vero capobranco? La forza non basta. Servono saggezza, coraggio, umiltà ed esperienza. Occhi di Cielo, giovane lupo del Clan del Grande Verde e figlio del leggendario Lupo Blu, sembra essere predestinato. Ma dietro il suo sguardo deciso si nasconde un cuore pieno di dubbi. Da settimane è tormentato da un sogno ricorrente: un Lupo Nero dagli Occhi di Brace lo osserva nel buio. Un presagio? Quando un evento drammatico sconvolge il clan, Occhi di Cielo dovrà affrontare paure e responsabilità, insieme ai giovani lupi suoi compagni. Chi vincerà? Chi davanti alle difficoltà avrà il coraggio di compiere scelte di Luce. Chi capirà di essere forte perché prima ha accettato di essere fragile. Chi passerà attraverso mille peripezie sapendo che insieme agli altri si diventa imbattibili. E allora, anche crescere – tra errori, sfide e alleanze – potrà diventare un’avventura mozzafiato, una straordinaria corsa nel vento.


Perché leggerlo in classe

  • Un romanzo di formazione sotto forma di avventura: la storia di Occhi di Cielo è un viaggio epico, ma anche profondamente interiore. Tra sogni inquieti, sfide e responsabilità, il giovane lupo affronta il passaggio dall’adolescenza all’età adulta, un tema universale che risuona profondamente con i percorsi di crescita di ragazze e ragazzi.
  • Parla di emozioni, fragilità e forza in modo autentico: il libro offre una riflessione potente sul coraggio di affrontare le proprie paure, riconoscere i propri limiti e trovare forza nella vulnerabilità.
  • Stimola l’immaginazione e la lettura simbolica: ambientato in un mondo di lupi, il racconto invita a leggere oltre la superficie, scoprendo metafore e archetipi che parlano di identità, scelte, destino.

Così parlò Lupo Blu: materiale didattico ed estratto di lettura

A Il destino di un lupo è legato Così parlò Lupo Blu, sempre firmato da Elisabetta Dami. Qui potete scaricare le schede con le attività didattiche e qui le prime pagine del libro.


Autore

Elisabetta Dami

ELISABETTA DAMI ha dedicato la sua vita alla letteratura per ragazzi, prima come editrice poi come autrice, dando vita a Geronimo Stilton. I suoi libri sono tradotti in 50 lingue, in ogni angolo del pianeta.
Per Rizzoli e Fabbri ha pubblicato anche Così parlò Lupo Blu e la serie "Billo e Billa".