Storie forti e toccanti, per comprendere la drammaticità
della guerra e desiderare con tutte le proprie forze
che non accada mai più.
Scopri i libri
Diario
Anne Frank
Età: 10 – 12 anni
Temi: Guerra, Pregiudizi, Storia
Il diario di Anne Frank in una edizione riccamente illustrata.
La vita è una bomba!
Luigi Garlando
Età: 8 – 9 anni
Temi: Guerra
La storia di una ragazzino sfuggito agli orrori della guerra, che cerca di ricostruire la sua vita da zero.
Il sentiero dei nidi di ragno
Italo Calvino
Età: 13 – 14 anni
Temi: Coraggio, Guerra, Relazioni, Storia
Lo sguardo di un bambino sugli eventi legati alla Resistenza e dell’occupazione nazista.
I miracoli esistono. La storia di Giorgio Perlasca
Sara Rattaro
Età: 10 – 12 anni
Temi: Coraggio, Guerra, Storia
La vita di un grande uomo, che in silenzio ha salvato migliaia di ebrei.
Verso casa
Michael Morpurgo
Età: 10 – 12 anni
Dall'autore di War Horse, un romanzo diretto e commovente sulla crudeltà della guerra e sulla possibilità di riscatto.
Il rogo di Stazzema
Gianluigi Spini, Annalisa Strada
Età: 8 – 9 anni
Un episodio storico da non dimenticare.
Il tiro alla fune
Roberto Piumini
Età: 4 – 5 anni
Temi: Guerra
La guerra raccontata da un grande autore per ragazzi.
Il ragazzo contro la guerra. Una storia di Gino Strada
Giuseppe Catozzella
Età: 10 – 12 anni
Temi: Coraggio, Guerra, Ideali, Solidarietà
Per la prima volta per ragazze e ragazzi, la storia dell'uomo che ha sfidato la guerra.
La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Dino Buzzati
Età: 10 – 12 anni
Temi: Coraggio, Fantasia, Guerra, Natura, Relazioni
Il capolavoro di Dino Buzzati, in una nuova edizione speciale per festeggiare i 10 anni degli Oscar Junior.
Il regno di Kensuke
Michael Morpurgo
Età: 10 – 12 anni
Un romanzo che ha la forza di un classico dove amicizia, guerra e speranza si intrecciano magistralmente.
Io ci sarò
Lia Levi
Età: 8 – 9 anni
La storia di un ragazzino ebreo nell'Italia occupata dai nazisti.
La bambina con la valigia
Gigliola Alvisi, Egea Haffner
Età: 10 – 12 anni
Una pagina di Storia tutta italiana, una parte del nostro passato che, come tale, non va dimenticata.