Un fenomeno attuale che i bambini osservano e vivono.
La scuola è l’ambiente giusto in cui confrontarsi,
magari partendo da una bella storia…

Scopri i libri

Nato sul confine

Età:

Temi:

Una storia potentissima, di cui l'autore è stato testimone diretto. Uno sguardo unico sulla guerra, i confini, il dramma dei profughi.

Il mare nostro – Cronache da una nave che fa la differenza

,

Età:

Temi:

Una giornata nel canale di Sicilia a bordo della nave di SOS Méditerranée, raccontata dal suo fondatore.

Anche Superman era un rifugiato

Età:

Temi: ,

Le vite incredibili di rifugiati di ieri e di oggi, raccontate e illustrate da 12 grandi autori e illustratori.

Viki che voleva andare a scuola

Età:

Temi: , , ,

Dall’Albania all’Italia: riuscirà Viki a sentirsi a casa nel suo nuovo Paese?

Il figlio di Gulliver

Età:

Temi: , ,

Dall'autore di "War Horse" una storia tra l'attualità e il grande classico.

Io dico no al razzismo

,

Età:

Temi: ,

Dieci parole per raccontare il mondo che ci circonda.

Questo bambino è una noce (AL)

Età:

Temi: , ,

Una storia di accoglienza che fa riflettere.

In cammino. Poesie migranti

Età:

Temi: , ,

Dall'autore di "A caccia dell'orso", una raccolta di poesie per ragazzi su guerre, migrazioni, Shoah.

La bambina dell’isola

Età:

Temi: , ,

Dall’autore di Hachiko, una storia commovente e lieve come una fiaba, ispirata a una vicenda vera.

Sotto il cielo di Buenos Aires

Età:

Temi: , ,

La storia drammatica dei desaparecidos narrata attraverso le vicende di una famiglia italiana emigrata in Argentina.

L’amico nascosto

Età:

Temi: ,

L'incontro tra due ragazzi che appartengono a mondi diversi, come Bruno e Shmuel de Il bambino con il pigiama a righe.

L’Immortale

Età:

Temi: , ,

Per chi cerca qualcosa per cui battersi. Per chi pensa che è straniero solo quello che non conosce.