
Questo libro ci ricorda che la nostra vecchia terra esiste ancora, è grande e meravigliosa, è là fuori per noi, e rinunciare a esplorarla, toccarla, annusarla, calpestarla, amarla, sarebbe una perdita incalcolabile per la nostra vita. Il mare è ancora là fuori, come ai tempi del vecchio Santiago e del suo pesce. È là anche per noi. (dall'introduzione di Paolo Cognetti) Perché leggerlo in classe Un capolavoro della letteratura di tutti i tempi. Una storia che mostra senza retorica il rapporto dell’uomo con la natura, il coraggio e la sfida che mette alla prova, la capacità di accettare le sconfitte per ripartire il giorno dopo senza perdere la dignità. Un romanzo sulla natura e la resilienza dell'essere umano. Un modo per imparare ad affrontare la vita. Materiale didattico Scarica le schede con le attività
LeggendoLeggendo13 Giugno 2019