Il 17 marzo è la Giornata della Costituzione: ecco alcuni titoli per spiegare principi fondamentali, diritti e doveri a bambine e bambini, ragazze e ragazzi.
Progetti di lettura per la Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado che integrano didattica e narrativa mettendo al centro l’intervento diretto dei migliori autori di narrativa contemporanea.
Al via gli eventi live in streaming: gli autori per ragazzi parlano ai docenti dei differenti approcci alle letture. Insieme alla loro esperienza personale, spunti per l’attività didattica.
Per la Scuola Primaria e Secondaria di Primo e Secondo Grado un progetto che pone al centro della didattica la lettura, attività indispensabile per la crescita e la formazione di bambini e ragazzi.
“La lettura al centro”: un progetto integrato che ha come obiettivo l’avvicinamento alla lettura e l’offerta di materiali per i docenti, per percorsi di lettura calibrati e adatti alla classe.
Nella settimana dedicata alla dislessia LeggendoLeggendo propone titoli pensati per andare incontro alle esigenze dei bambini con difficoltà di lettura.
Un progetto che ha come obiettivo quello di valorizzare l'importanza dell'esperienza della lettura per bambini con disabilità, bisongi comunicativi complessi e disturbi del linguaggio.